Le domande su Sestri Levante
Sestri Levante è una cittadina di mare situata in Liguria, nota per le sue bellezze naturali e per la sua storia millenaria. C’è tanto da scoprire in questo piccolo borgo, e le domande che spesso ci si pone sono tante. Ecco una raccolta delle domande più comuni su Sestri Levante, suddivise per categorie: cosa fare, dove andare, perché visitarla. Troverai risposte ai tuoi quesiti e tante altre informazioni utili per organizzare al meglio il tuo viaggio a Sestri Levante.
Domande e risposte su Sestri Levante
Qual è il modo migliore per arrivare a Sestri Levante?
In auto: Sestri Levante si trova sulla A12, uscita Sestri Levante. In treno: Sestri Levante è servita dalla stazione ferroviaria di Sestri Levante, sulla linea Genova-La Spezia. In autobus: Sestri Levante è servita da una serie di linee di autobus che collegano la città con le altre città della Liguria. Per esempio la linea 4 per chiavari o la 5 per casarza ligure
Dove posso trovare un hotel a Sestri Levante?
Sestri Levante offre una vasta scelta di hotel te ne lascio qualcuno ! Hotel Bristol (4 stelle): questo hotel si trova in posizione centrale, a pochi passi dalla spiaggia e dal centro storico. Offre camere e suite spaziose e confortevoli, un ristorante gourmet, una piscina e un centro benessere. I prezzi partono da 100 € a notte. Hotel Helvetia (3 stelle): questo hotel si trova in una zona tranquilla, a pochi minuti a piedi dalla spiaggia e dal centro storico. Offre camere e suite moderne e confortevoli, un ristorante tradizionale ligure, una terrazza panoramica e un parcheggio gratuito. I prezzi partono da 70 € a notte. Hotel Miramare (2 stelle): questo hotel si trova in una zona centrale, a pochi passi dalla spiaggia e dal centro storico. Offre camere e suite semplici e confortevoli, un ristorante informale, un bar e un parcheggio convenzionato. I prezzi partono da 50 € a notte. Hotel Belvedere (1 stella): questo hotel si trova in una zona tranquilla, a pochi minuti a piedi dalla spiaggia e dal centro storico. Offre camere e suite semplici e confortevoli, un ristorante informale, un bar e un parcheggio gratuito. I prezzi partono da 30 € a notte. Ostello Sestri Levante (hostel): questo ostello si trova in una zona centrale, a pochi passi dalla spiaggia e dal centro storico. Offre camere condivise e camere private, una cucina in comune, una sala TV, una terrazza panoramica e un parcheggio gratuito. I prezzi partono da 20 € a notte.
Quali sono le spiagge più belle di Sestri Levante?
Le spiagge più belle di Sestri Levante sono la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole.Guarda la mia guida
Ci sono ristoranti sul mare a Sestri Levante?
Sì, ci sono ristoranti sul mare a Sestri Levante come il Ristorante La baia , Bistromare e Ristorante naia del silenzio. Bello anche l'hotel dei castelli
Cosa c'è nel Parco Mandela a Sestri Levante?
Il **Parco Pubblico Nelson Mandela** si trova a Sestri Levante, in Liguria, Italia. È il secondo parco più grande della Liguria con un'area di 5 ettari. Il parco si trova nella zona delle Piscine Comunali, tra Via Fascie e Via Baden Powell. Comprende una pista ciclabile, un parco avventura con 8 giochi installati sui pini presenti, una pista di atletica che può ospitare anche attività agonistiche, un percorso pedonale attrezzato con un anello "percorso di vita" lungo 800 metri, un Bike Park con un percorso di circa 145 metri per giovani biker, un settore per il tiro con l'arco con un'area dedicata e attrezzata per la disciplina del tiro con l'arco e un piccolo edificio adibito a spogliatoio e servizi igienici per chi usufruirà delle diverse attività sportive e ricreative. C'è anche una "stanza verde/teatro naturale" nell'area pianeggiante all'interno della pista atletica per ospitare grandi eventi: la sua conformazione consente sia un palcoscenico per grandi manifestazioni che un palco ridotto sul lato sud per eventi minori.
Quanti abitanti ci sono a Sestri Levante?
Secondo l'ultimo censimento, Sestri Levante conta circa 19.000 abitanti.
Ci sono agriturismi a Sestri Levante?
Ecco alcuni agriturismi a Sestri Levante che potrebbero interessarti: - Agriturismo La Bianca Fattoria Sarzana (La Spezia) - Agriturismo Collina Torre Maissana (La Spezia) - Agriturismo Cerrolungo La Spezia (La Spezia) - Locanda L'antico Borgo Levanto (La Spezia) - Agriturismo Cà Bianca Borgo Val di Taro (Parma) - Agriturismo La Volta Salsomaggiore Terme (Parma)
Quando si svolgerà il Festival Andersen a Sestri Levante nel 2023?
L'Andersen Festival è un festival multidisciplinare che si tiene a Sestri Levante, in Liguria. La 26° edizione dell'Andersen Festival si terrà dall'8 al 18 giugno 2023 e offrirà al pubblico dieci giorni di eventi con un totale di circa 15 mila spettatori: spettacoli di teatro, musica, narrazione, danza e nuovo circo con proposte sia per adulti sia per bambini e ragazzi⁴. Puoi trovare il programma completo dell'Andersen Festival 2023 sul sito ufficiale del festival
Dove posso fare un aperitivo a Sestri Levante?
Ci sono molti posti dove puoi fare un aperitivo a Sestri Levante. Alcuni dei locali più popolari includono il Bunker Bar , il Tapullo in Baia del Silenzio , il Cutter Cucca e il Pelagica A Ridosso Bar & Ristorante . Questi locali offrono una varietà di opzioni per aperitivi e cocktail, e alcuni hanno anche una vista sul mare. Ti consiglio di visitare i loro siti web per ulteriori informazioni.
Come posso raggiungere Sestri Levante dall'autostrada?
Per raggiungere Sestri Levante dall'autostrada, puoi prendere l'uscita Sestri Levante sull'autostrada A12 Genova-Livorno e seguire le indicazioni per il centro della città lungo la via aurelia o passando da Via Nazionale fino a piazza Sant'Antonio e Corso Colombo
Come arrivare al Teatro Ariston a Sestri Levante?
Il Teatro Ariston si trova nel centro di Sestri Levante, in Via Dante Alighieri. Puoi arrivarci a piedi se ti trovi nelle vicinanze o utilizzare i mezzi pubblici.
Quali sono le migliori trattorie a Sestri Levante?
Ci sono molte trattorie a Sestri Levante dove puoi gustare la cucina locale. Alcune delle trattorie più popolari includono la **Trattoria Turin** ¹, **La Sciamadda dei Vinaccieri Ballerini** ³ e **Osteria La Piccola** ³. Questi ristoranti offrono una varietà di piatti tradizionali della cucina ligure, sia di carne che di pesce, a prezzi accessibili. Ti consiglio di visitare i loro siti web o di consultare le recensioni su siti come TripAdvisor ¹ per ulteriori informazioni e per prenotare un tavolo
Ci sono percorsi per il trekking a Sestri Levante?
Ci sono molti percorsi di trekking intorno a Sestri Levante che ti consentono di esplorare la natura incontaminata che circonda la città. Uno dei percorsi più popolari è il trekking da Sestri Levante a Punta Manara, un sentiero panoramico ad anello che offre viste mozzafiato sul Golfo del Tigullio e sul promontorio di Portofino . Il percorso parte dal centro storico di Sestri Levante, precisamente da Vico del Bottone, e si snoda attraverso la macchia mediterranea fino a raggiungere Punta Manara . Un altro percorso interessante è il sentiero da Sestri Levante a Moneglia, che parte sempre dal centro storico di Sestri Levante e passa per Riva Trigoso. Questi percorsi sono adatti a tutti e offrono panorami mozzafiato sulla costa ligure. Ti consiglio di consultare siti come Komoot ¹ per ulteriori informazioni sui percorsi e per pianificare il tuo trekking..
Quali sono le principali attrazioni turistiche a Sestri Levante?
Le principali attrazioni turistiche a Sestri Levante includono la Baia del Silenzio, la Baia delle Favole, Villa Durazzo, il Castello di Cavi di Lavagna, il Parco Mandela e il centro storico con le sue pittoresche strade e piazze.
Quali sono le valutazioni di Sestri Levante su TripAdvisor?
Le valutazioni di Sestri Levante su TripAdvisor sono generalmente positive, con molti visitatori che apprezzano le belle spiagge, il centro storico affascinante e l'atmosfera rilassante della città. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare le recensioni più recenti per avere informazioni aggiornate.
Come trovare e dove prendere un taxi a Sestri Levante?
Il taxi a Sestri si trova dalla stazione e puoi contattarlo al numero 018541277
Quanto tempo ci vuole per andare da Sestri Levante a Torino in treno?
Il tempo di viaggio in treno da Sestri Levante a Torino dipende dal tipo di treno e dalle coincidenze. Di solito, il tempo di percorrenza varia da circa 3 ore e 30 minuti a 4 ore. Ti consiglio di verificare gli orari dei treni sul sito web delle ferrovie per avere informazioni precise.
Dove posso parcheggiare a Sestri Levante?
A Sestri Levante, la maggior parte dei parcheggi sono a pagamento, sparsi nel paese, soprattutto nella zona più a nord. Nel centro storico è attiva una Zona a Traffico Limitato, quindi attenzione alle multe cercando parcheggio 1. Alcuni parcheggi che potresti considerare sono: P1 - Parcheggio Sant’Anna, P2 - Parcheggio Stazione, P3 - Parcheggio Piazza Italia, P4 - Parcheggio Largo Sturla, P5 - Parcheggio Piazza Aldo Moro 1. Vuoi maggiori informazioni su uno di questi parcheggi?
Come raggiungere Punta Manara da Sestri Levante?
Per arrivare a Punta Manara da Sestri Levante, puoi prendere il sentiero che parte dal centro storico di Sestri Levante, in Vico del Bottone che si trova a metà del caruggio (Via XXV Aprile). Vedrai un piccolo arco e le indicazioni per Punta Manara 1. Appena entrato in Vico del Bottone, dovrai prendere salita Mandrella che si trova subito sulla sinistra. Il sentiero sale tra orti e ulivi fino ad arrivare alle spalle dell’hotel Vis à Vis. Da qui continua tra il verde della macchia mediterranea e all’ombra di lecci, ulivi, querce e pini marittimi 1. Tutto il sentiero da Sestri Levante a Punta Manara è lungo circa 3 km e per arrivare in cima ci vuole un’oretta 1.
Quali sono le migliori pizzerie a Sestri Levante?
Alcune delle migliori pizzerie a Sestri Levante sono la Pizzeria Ristorante Da Paolo, la Pizzeria Il Pirata e la Pizzeria Da Franco.
Dove posso fare una passeggiata a Sestri Levante?
Ci sono molte pizzerie a Sestri Levante. Alcune delle pizzerie più popolari sono: Pizzeria con Cucina Dodo ², L'Ancora - Ristorante & Pizzeria ³, Le Gardenie, Santapizza Pinseria, Pizzeria I Due Forni, Pizzeria Dodo.
Come posso raggiungere Portofino da Sestri Levante?
Puoi raggiungere Portofino da Sestri Levante in auto seguendo l'aurelia o prendendo l'uscita di rapallo in autostrada e andando verso santa margherita ligure o in barca tramite i servizi di trasporto marittimo disponibili.
C'è una piscina pubblica a Sestri Levante?
Sì, a Sestri Levante è presente una piscina pubblica chiamata Piscina Comunale Sestri Levante, situata in Via Giovanni XXIII.
Dove posso mangiare pesce a Sestri Levante?
Ci sono molti ristoranti di pesce a Sestri Levante. Alcuni dei ristoranti di pesce più popolari sono: Don Luigi, 150 - La Casa Delle Compere, Le Gardenie, Ristorante L’Isola, Trattoria Antico Tannino
Dove posso mangiare economicamente a Sestri Levante?
Puoi trovare opzioni di ristoranti economici a Sestri Levante come il Ristorante Pizzeria 2PuntoZero, il Ristorante Pizzeria Al Faro e il Ristorante La Cambusa.
Quanto dista Sestri Levante da Rapallo?
La distanza tra Sestri Levante e Rapallo è di circa 10 km.
Dove si trova l'ospedale a Sestri Levante?
L'ospedale di Sestri Levante si trova in Via Giovanni XXIII, 16039 - Sestri Levante.
Quali sono le migliori osterie a Sestri Levante?
Alcune delle migliori osterie a Sestri Levante sono l'Osteria La Managia, l'Osteria Baracchino e l'Osteria L'Ancora.
Quali supermercati si trovano a Sestri Levante?
A Sestri Levante puoi trovare supermercati come il Conad City, il Carrefour Express e il Penny Market.Ma anche la Coop sempre in centro
Quando si svolge l'evento Sbarazzo a Sestri Levante?
L'evento Sbarazzo si svolge ogni anno il 2 gennaio a Sestri Levante.
Chi è il sindaco di Sestri Levante?
Il sindaco di Sestri Levante è Solinas.
Ci sono ristoranti senza glutine a Sestri Levante?
Ci sono molti ristoranti a Sestri Levante che offrono opzioni senza glutine. Alcuni dei ristoranti più popolari sono: Don Luigi, Ristorante Olimpo & Sky Bar Zeus, Caciosteria Umbra e…, Trattoria Antico Tannino, Le Gardenie 1
Esistono spiagge a Sestri Levante dove sono ammessi i cani?
Sì, ci sono spiagge a Sestri Levante dove sono ammessi i cani, come la Spiaggia a Sant'anna vicino al Celeste
Dove posso mangiare sushi a Sestri Levante?
Puoi mangiare sushi a Sestri Levante al ristorante giapponese Yi sushi ( via Nazionale) Tokyo sushi
Dove si trova lo stadio a Sestri Levante?
Lo stadio di Sestri Levante si trova in Via Nazario Sauro, 16039 - Sestri Levante.
Quali sono le principali attrazioni turistiche a Sestri Levante?
Tra le principali attrazioni turistiche di Sestri Levante ci sono la Baia del Silenzio, la Baia delle Favole, Villa Durazzo-Centurione, il Castello di Sestri Levante e il Parco Mandela.
Quali sono i migliori ristoranti a Sestri Levante?
Ci sono molti ristoranti fantastici a Sestri Levante. Alcuni dei migliori ristoranti includono Mediterraneo Baia del Silenzio, Pelagica a Ridosso, Trattoria Turin e Ristorante ai Castelli1
Cosa posso vedere e fare a Sestri Levante?
Sestri Levante offre una vasta scelta di attività da fare, tra cui visitare il centro storico, passeggiare lungo il lungomare, fare una gita in barca, visitare le due baie, fare una passeggiata nel parco del Monte Castello, visitare il Museo Civico Archeologico, visitare il Museo del Mare, visitare il Teatro Carlo Felice e partecipare a uno dei numerosi eventi che si svolgono durante l'anno.
Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Sestri Levante?
Il periodo migliore per visitare Sestri Levante è durante la primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre), quando il clima è mite e le giornate sono lunghe. Ovviamente se ti piace il mare l'estate la fa da regina!
Qual è la storia di Sestri Levante?
Sestri Levante è una città ligure che risale agli antichi popoli chiamati Liguri, più dettagliatamente detti Tigulli, da cui il nome dell’attuale zona geografica chiamata Tigullio. Anticamente Sestri Levante era costituita da un isolotto consistente nel promontorio attuale che a sud si trova a strapiombo sul mare. Questo isolotto fu, solamente in età moderna, unito alla terraferma da un sottile istmo formato dai depositi delle numerose e periodiche alluvioni del torrente Gromolo e dall’azione costante del mare
Dove posso trovare un posto dove mangiare bene a Sestri Levante?
Ci sono molti posti dove mangiare bene a Sestri Levante. Ecco alcuni suggerimenti: Il Ristorante Miramare, Il Ristorante La Lanterna, Il Ristorante Il Moro, Il Ristorante Il Faro, Il Ristorante La Terrazza.
Quali sono i migliori eventi che si svolgono a Sestri Levante durante l'anno?
Gli eventi più importanti che si svolgono a Sestri Levante durante l'anno sono: Il Festival della Scienza, Il Festival del Teatro, Il Festival del Cinema, Il Festival della Musica, Il Festival del Teatro dei Burattini.